Elisa Rosignoli
musicista
Elisa Rosignoli, nata a Udine, si avvicina allo studio del pianoforte da bambina, grazie alla M° Morelli pianista e formatrice Willems.
Nel 2008 entra nell’organico attivo del FVG Gospel Choir diretto dal M° Fantin, con il quale ha l’opportunità di calcare palchi importanti quali l’Arena di Verona (Mario Biondi 2011, Adriano Celentano 2012 e Gianni Morandi 2012) e piazza Maggiore a Locarno (Stevie Wonder 2010).
Nel 2016 si diploma in Canto Jazz presso il Conservatorio di musica “G. Tartini” di Trieste, trasferendosi poi in New Jersey (U.S.A.) per proseguire gli studi ed entrando a far parte del Jubilation Choir (Newark, NJ) diretto dalla compositrice Rev. Stefanie R. Minatee e del Community Baptist Church of Englewood (Englewood, NJ) diretto dal Rev. Dr. Lester W. Taylor Jr.
Nel 2017 vince il premio “Miglior Progetto” redatto per il coro “Sine Tempore” di Gonars (UD), per il concorso in detto dall’USCI Fvg “Coro Vivo”.
Dal 2021 è direttrice artistica e musicale del Gruppo Vocale Femminile “Allegre con Brio” di Passons (UD).
Dal 2025 fa parte del gruppo vocale “NuVoices Project”, curato dal M° Fantin.
Nicoletta Oscuro
attrice

Attrice e cantante in “ Se non avessi più te” e “ On the road” di M. Buttus. Dirige “Scritto sul corpo”per Teatro della Sete di Udine, “Assedio” e “La commedia è servita…!” di B. Bregant All’attività performativa affianca un intenso percorso pedagogico di promozione della pratica teatrale nelle scuole superiori e tra i giovani in genere.
Alessio Screm è dottore internazionale di ricerca in musicologia, docente presso istituti pubblici e privati, saggista, giornalista, critico musicale e divulgatore culturale. Dopo la maturità classica ha conseguito con il massimo dei voti e la lode la laurea specialistica in Musicologia all’Università degli Studi di Udine, successivamente il Dottorato Internazionale di Ricerca in studi audiovisivi in Cinema, Musica e Comunicazione per lo stesso istituto in rete con l’Université Sorbonne IV di Parigi, una seconda laurea magistrale in Culture et médiation des arts du spectacle all’Université François Rabelais de Tours ed è in corso di tesi per una terza laurea magistrale in Economia e Gestione delle Attività Culturali all’Università Ca’ Foscari di Venezia.
È autore e conduttore Rai, firma del quotidiano Messaggero Veneto e collabora con diverse riviste specialistiche tra cui Il Giornale della Musica. È autore di libri a carattere musicologico e registra di documentari musicali.